P.N.R.R. Investimento 3.1, Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche

P.N.R.R. Investimento 3.1, Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche

Per potenziare le competenze STEM e multilinguistiche di studentesse, studenti e docenti

Il progetto Buonarroti STELM (Science Technology Engeneering Languages and Mathematics) intende sviluppare le competenze in ambito scientifico-tecnologico e linguistico delle studentesse e degli studenti, con una particolare attenzione alle pari opportunità di genere, e le competenze linguistiche e metodologiche dei docenti.

Il progetto si innesta nelle prospettive di miglioramento dell’offerta formativa dell’Istituto, intercettando i bisogni educativi delle ragazze e dei ragazzi, e in un’ottica di sviluppo generale della scuola nell’ambito dell’internazionalizzazione dei percorsi di studi favorendo il conseguimento delle certificazioni linguistiche e l’apprendimento integrato di contenuti e lingue straniere.

Sono previsti moduli didattici a carattere laboratoriale di approfondimento di temi riguardanti la matematica, la fisica, le neuroscienze, lo studio della biologia integrato con gli strumenti digitali, la robotica e la data analysis. Per i docenti sono previsti percorsi per il conseguimento della certificazione linguistica d livello C1 dell’inglese e lo sviluppo della metodologia CLIL e della didattica dell’italiano come seconda lingua.

Pubblicato - Revisione mercoledì 13.11.2024, ore 16:22

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.