Buonarroti Lingue 2024

Buonarroti Lingue 2024

Il macroprogetto che riguarda il potenziamento delle competenze multilinguistiche di studentesse e studenti

Studiare le lingue straniere in un liceo è fondamentale per preparare le studentesse e gli studenti a realizzare se stessi un mondo sempre più globalizzato.

Le lingue, infatti, ampliano gli orizzonti culturali, permettendo di comprendere e apprezzare diverse tradizioni e prospettive. Inoltre, accrescono e migliorano le opportunità di studio e lavoro, sia in Italia che all’estero. Le lingue promuovono il dialogo interculturale, favorendo la tolleranza e l’inclusione, valori essenziali per una società moderna. Conoscere le lingue è una chiave per il futuro e al Buonarroti lo sappiamo bene.

Per queste ragioni anche quest’anno abbiamo lanciato il macroprogetto Buonarroti Lingue che, attraverso i finanziamenti del PNRR e i contributi di Fondazione Carigo e Regione FVG ci consentirà di realizzare tantissimi corsi di preparazione e simulazione degli esami di certificazione internazionale della lingua inglese, della lingua spagnola e della lingua tedesca, a vari livelli:

Progetto Buonarroti STELM (PNRR D.M. 65):

  • Corso di preparazione alla certificazione B1 tedesco per le classi quarte
  • Corso di preparazione alla certificazione B2 tedesco per le classi quarte
  • Tre corsi di preparazione alla certificazione B2 inglese per le classi quarte
  • Tre corsi di preparazione alla certificazione B2 spagnolo per le classi quarte
  • Due corsi di preparazione alla certificazione C1 inglese per le classi quarte

Progetto Buonarroti Lingue Carigo:

  • Percorso di simulazione dell’esame di certificazone B2 spagnolo
  • Percorso di simulazione dell’esame di certificazone C1 inglese
  • Percorso di simulazione dell’esame di certificazone B2 inglese
  • Percorso di simulazione dell’esame di certificazone B1 tedesco
  • Percorso di simulazione dell’esame di certificazone B2 tedesco
  • Lettore madrelingua inglese per le classi dei licei scientifici
  • Sportello di approfondimento della lingua inglese
  • Sportello di approfondimento della lingua tedesca
  • Potenziamento linguistico in preparazione all’Esame di Stato

Progetto Buonarroti Lingue Regione

  • Corso di preparazione alla certificazione B1 tedesco per le classi terze
  • Lettore madrelingua inglese per le classi dei licei scientifici

Tutti questi interventi si sommano all’organizzazione annuale di soggiorni linguistici all’estero (Germania, Austria, Irlanda e Spagna) e alla partecipazione a progetti Erasmus+ di scambio internazionale.

Inoltre, grazie al progetto Buonarroti STELM finanziato con i fondi PNRR D.M. 65, i nostri insegnanti approfondiranno la metodologia CLIL per insegnare in lingua inglese discipline, come la matematica, la storia o le scienze naturali, di per sé non linguistiche.

Pubblicato - Revisione lunedì 9.12.2024, ore 13:06

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.