Tipologia di documento: Documenti di carattere didattico previsti dalla normativa
Struttura responsabile: Collegio dei docenti
Il Piano Annuale per l’Inclusione (PAI) consente a ciascuna istituzione scolastica di progettare la propria offerta formativa in senso inclusivo spostando l’attenzione dal concetto di integrazione a quello di inclusione che coinvolge tutti i soggetti in apprendimento. Una scuola è inclusiva se pone le condizioni affinché tutti gli alunni possano raggiungere il successo formativo in termini di apprendimento e di partecipazione alla vita scolastica. Il PAI nasce come strumento per garantire che queste condizioni si sviluppino.
L’inclusione implica quindi un cambiamento, in quanto è un percorso di crescita degli apprendimenti di tutti gli alunni, che comincia a realizzarsi in una scuola attenta a questi principi.
Tale piano è suddiviso in due parti, la prima riferita all’anno scolastico in corso, come se fosse una “fotografia della scuola”, e la seconda riferita alla progettazione dell’anno scolastico successivo.