Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare la navigazione. Per maggiori informazioni leggi il regolamento sulla privacy. Per accettare CHIUDI e continua a navigare.
ISIS M. Buonarroti - Via G. Matteotti 8, 34074 Monfalcone (GO)

Ripartenza 2022/2023

Tutte le informazioni aggiornate sull’avvio dell’anno scolastico e la ripresa delle lezioni dopo l’estate

Su questa pagina pubblicheremo tutte le notizie e le comunicazioni sull’avvio del nuovo anno scolastico 2022/2023 al Liceo Buonarroti di Monfalcone!

Calendario scolastico 2022/2023

Quest’anno il nostro istituto seguirà senza modifiche il calendario scolastico regionale (Delibera Giunta Regionale FVG n. 381 del 18/3/2022):

  • Inizio delle lezioni: lunedì 12 settembre 2022
  • Fine delle lezioni: venerdì 9 giugno 2022

Periodi di sospensione delle lezioni

  • lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre 2022: sospensione regionale e Tutti i Santi;
  • lunedì 21 novembre 2022: Santo Patrono
  • giovedì 8 dicembre 2022: Immacolata Concezione
  • da sabato 24 dicembre 2022 a venerdì 6 gennaio 2023: sospensione natalizia
  • da lunedì 20 febbraio a mercoledì 22 febbraio 2023: sospensione di carnevale
  • da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023: sospensione pasquale
  • lunedì 24 aprile e martedì 25 aprile 2023: sospensione regionale e Festa della Liberazione
  • lunedì 1° maggio 2023: Festa dei lavoratori

Suddivisione dell’anno scolastico in periodi didattici

Da quest’anno il nostro istituto adotta la seguente suddivisione in periodi dell’anno scolastico:

  • Primo periodo: settembre-ottobre;
  • Secondo periodo: da novembre a giugno.

Alla fine dei due periodi didattici si svolgeranno rispettivamente gli scrutini intermedi e gli scrutini finali con l’attribuzione dei voti di profitto nelle diverse materie e nel comportamento. 

Le valutazioni espresse dai consigli di classe al termine del primo bimestre avranno un carattere maggiormente diagnostico e informativo e riguarderanno soprattutto il possesso o meno dei prerequisiti per affrontare efficacemente il nuovo anno di studi, il consolidamento delle competenze pregresse e il recupero di eventuali lacune negli apprendimenti.

Le valutazioni espresse al termine del secondo periodo riguarderanno invece il raggiungimento degli obiettivi previsti dal percorso di studi e determineranno l’ammissione o la non ammissione alla classe successiva, oppure la sospensione del giudizio fino alle verifiche di recupero di fine agosto.

Buon inizio a tutti!