Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare la navigazione. Per maggiori informazioni leggi il regolamento sulla privacy. Per accettare CHIUDI e continua a navigare.
ISIS M. Buonarroti - Via G. Matteotti 8, 34074 Monfalcone (GO)

PTOF - Piano triennale dell’offerta formativa

Il documento programmatico e informativo fondamentale della scuola

Aggiornamento: abbiamo pubblicato il PTOF 2022-2025, da oggi disponibile anche sul portale web Scuola in chiaro.

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è il documento programmatico e informativo fondamentale in ogni istituto scolastico, anzi è proprio il documento più importante.

Al suo interno è riportata la strategia di ciascuna scuola autonoma che punta a perseguire fini educativi e formativi basandosi sulle proprie risorse, siano esse umane, professionali, territoriali o economiche.

Il Piano triennale dell’offerta formativa serve a indicare a tutti gli attori che si avvicendano sul palcoscenico di una scuola quale sia la direzione da seguire e le mete da raggiungere. Si tratta dunque di un mezzo per pianificare e realizzare l’autonomia scolastica di ogni istituto, tenendo come riferimento punti cardine come: la progettazione curricolare ed extracurricolare, la progettazione educativa e la progettazione organizzativa.

Il PTOF è elaborato dal Collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico, ed è approvato dal Consiglio d’Istituto, l’organo collegiale che rappresenta tutte le componenti della comunità scolastica.

Il PTOF ha una scadenza triennale, trascorsi i quali il Collegio dei docenti dovrà mettersi all’opera per rinnovarlo, apportando modifiche volte allo sviluppo e al miglioramento dei servizi.

Il Ministero dell’Istruzione fornisce annualmente indicazioni utili allo svolgimento delle operazioni di revisione del PTOF, mettendo a disposizione delle scuole una piattaforma web integrata nel sistema SIDI, dalla quale i Dirigenti Scolastici potranno profilare ed abilitare i docenti che dovranno redigere e rinnovare il PTOF.

La struttura del PTOF è divisa in 4 sezioni secondo il seguente schema:

  1. La scuola e il suo contesto
  2. Le scelte strategiche
  3. L’offerta formativa
  4. L’organizzazione

Pubblichiamo negli allegati il PTOF 2022-2025 del Liceo Buonarroti, insieme al Curricolo d’Istituto che individua gli obiettivi di apprendimento e le competenze da sviluppare per ciascun percorso di studi.

Allegati (dai più recenti ai meno recenti):

  1. PTOF 2022-2025 - Criteri per la valutazione degli apprendimenti in itinere (603 KB)
  2. PTOF 2022-2025 - Criteri per l’attribuzione del voto di profitto intermedio e finale (1,08 MB)
  3. PTOF 2022-2025 - Curricolo di Educazione civica aggiornato al 21/12/2022 (570 KB)
  4. PTOF 2022-2025 - Curricolo d’istituto aggiornato al 21/12/2022 (1,22 MB)
  5. Piano triennale dell’offerta formativa 2022-2025 aggiornato al 21/12/2022 (2,08 MB)
  6. Piano triennale dell’offerta formativa 2022-2025 (1,63 MB)
  7. PTOF 2022-2025 - Curricolo d’istituto (3,28 MB)
  8. PTOF 2022-2025 - Griglia di valutazione di Educazione civica (187 KB)
  9. PTOF 2022-2025 - Quadri orari settimanali (657 KB)
  10. PTOF 2022-2025 - Criteri per l’attribuzione del voto di comportamento (290 KB)
  11. PTOF 2022-2025 - Atto di indirizzo del DS (514 KB)
  12. PTOF 2019-2022 Allegato 2 - Criteri di valutazione del Comportamento (290 KB)
  13. PTOF 2019-2022 Allegato 1 - I livelli di apprendimento (290 KB)
  14. PTOF 2019-2022 Allegato - Criteri di valutazione di Educazione civica (149 KB)
  15. PTOF 2019-2022 - Curricolo dell’insegnamento trasversale di Educazione civica (594 KB)
  16. PTOF 2019-2022 - Curricolo di Istituto (rev. dicembre 2020) (1,24 MB)
  17. Piano triennale dell’offerta formativa 2019-2022 (rev. dicembre 2020) (2,19 MB)
  18. PTOF 2019-2022 - Competenze del I biennio (577 KB)
  19. PTOF 2019-2022 - Risultati di apprendimento nei Licei (481 KB)
  20. PTOF 2019-2022 - Curricolo di Istituto (rev. dicembre 2019) (1,56 MB)
  21. Piano triennale dell’offerta formativa 2019-2022 (rev. dicembre 2019) (2,24 MB)