Tutti i regolamenti che disciplinano la vita scolastica al Buonarroti
Tutte le informazioni aggiornate per l’inizio del nuovo anno scolastico al Buonarroti
Pubblichiamo i documenti del 15 maggio predisposti in vista degli Esami di Stato
Pubblichiamo gli elenchi per tutti gli indirizzi del nostro Liceo
Un progetto tra scuole per crescere insieme guardando al futuro!
Le graduatorie interne del personale docente e ATA della scuola
Le informative sul trattamento dei dati personali nell’ambito dell’Istituto
Proseguono le celebrazioni dell’ottantesimo del nostro liceo con la mostra al Palazzetto Veneto
Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della didattica digitale integrata e della formazione alla transizione digitale
Progetti di implementazione di un modello standard di siti web destinato alle comunità scolastiche
Progetti per favorire la transizione digitale dei servizi offerti dalle scuole
Il programma di celebrazioni degli ottanta anni del Liceo di Monfalcone. Si inizia il 20 aprile!
Progetti per realizzare ambienti di apprendimento innovativi nelle scuole
Progetti per realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro
Un ricco programma di attività laboratoriali innovative e formazione
Il nuovo progetto che coinvolgerà decine di studentesse e studenti che si cimenteranno con il cinema
Le iniziative del nostro istituto in vista delle nuove iscrizioni alle classi prime 2023/2024!
La prima edizione del Festival della Scienza dei dati e dell’Intelligenza Artificiale
Le funzioni dell’organo che riunisce tutti i docenti dell’istituto
I componenti e le funzioni dell’organo di indirizzo della scuola
Tutti i ruoli di responsabilità del personale docente in ambito didattico e organizzativo
I valori dello sport e una solida preparazione umanistica e scientifica
Il documento programmatico e informativo fondamentale della scuola
Il Buonarroti prepara per le certificazioni di inglese, tedesco e spagnolo
Alcune immagini delle nostre escursioni e dei viaggi sportivi in barca a vela
Da settembre 2020 è attiva la sperimentazione triennale al Buonarroti
In collaborazione con gli ordini degli avvocati e dei commercialisti
Il nostro Istituto è diretto dal settembre 2019 dal dott. Vincenzo Caico
Tutte le informazioni aggiornate sull’avvio dell’anno scolastico e la ripresa delle lezioni dopo l’estate
Date e orari per le studentesse e gli studenti con sospensione del giudizio
In collaborazione con l’associazione il Buonarroti e il Comune di Monfalcone
Gli studenti del nostro Liceo Linguistico hanno la possibilità di svolgere degli stage di perfezionamento linguistico all’estero in Spagna, Germania e nei paesi anglosassoni
Il progetto Upskill Buonarroti per lo sviluppo delle competenze di base
Per migliorare le infrastrutture di rete delle scuole tramite il cablaggio degli ambienti.
Al via il nuovo progetto PNSD del Buonarroti insieme ad altre cinque scuole
Tutte le informazioni che riguardano il programma PCTO SkillsBuild di IBM per le competenze digitali
Le informazioni aggiornate sull’avvio dell’anno scolastico e la ripresa delle lezioni dopo la pausa natalizia
Tutte le iniziative e le date degli Open Day in vista delle iscrizioni alle classi prime 2022/2023!
Un programma di interventi per sostenere e potenziare gli apprendimenti messi a dura prova dalla pandemia
Per una pubblica amministrazione più moderna, semplice e trasparente anche nei pagamenti
Progetto Buonarroti Smart - Modulo Ambienti digitali attrezzati
Acquisto di supporti, libri e kit didattici anche da concedere in comodato d’uso
Un nuovo percorso di studi che guarda all’informatica e al futuro
Tutte le informazioni e i link riguardanti gli incontri online di orientamento
Le informazioni utili riguardanti i progetti di P.C.T.O. e l’orientamento alla scelta degli studi universitari.
Il nostro liceo lancia il suo Piano Scuola Estate 2021 con un ricco programma di iniziative
Il team MonfyTech della 4ASA nelle finali nazionali di robotica
Pubblichiamo la graduatoria di ammissione alla classe prima 2021/2022
In collaborazione con l’associazione il Buonarroti e il Comune di Monfalcone
La scuola come comunità di apprendimento in cammino ed alleanza strategica contro l’emergenza
Organizzato dal Buonarroti per la formazione dei docenti
Pubblichiamo la lettera del Dirigente del nostro liceo, Vincenzo Caico
Uno spazio online con ospiti per discutere insieme prima delle videolezioni
Tutte le informazioni riguardanti la Didattica digitale integrata al Buonarroti
Consentirà diverse modalità di pagamento e scaricare le ricevute
Giovedì 9 luglio dalle 10 alle 13 nel giardino della sede centrale
Tutte le informazioni utili riguardanti gli esami conclusivi del II ciclo
La sua scoperta sarà pubblicata su due riviste specializzate
Lo scopo è donare computer per la didattica alle scuole che ne necessitano
La videoconferenza della dott.sa Giulia Giordano per i nostri studenti
La nostra scuola ha attivato il Padlet dell’orientamento, dedicato agli studenti prossimi al diploma
Un contest a cui possono partecipare tutti: studenti, insegnanti e genitori
Pagina in costruzione, stiamo lavorando per voi :)
Pagina in costruzione, stiamo lavorando per voi :)
Pagina in costruzione, stiamo lavorando per voi :)
Pagina in costruzione, stiamo lavorando per voi :)
Pagina in costruzione, stiamo lavorando per voi :)
Pagina in costruzione, stiamo lavorando per voi :)
Il trattamento dei dati personali e l’utilizzo dei cookie sul nostro sito
Le life skill personali per fronteggiare l’emergenza e le indicazioni della psicologa del Liceo Buonarroti
Il perfetto equilibrio tra cultura umanistica e scientifica che apre le porte di qualsiasi corso universitario
Per chi vuole proseguire gli studi in ambito scientifico e tecnologico
I recapiti della scuola e le comunicazioni che riguardano il Coronavirus
Il documento di analisi con cui la scuola individua bisogni e obiettivi
Tre lingue straniere per un percorso di studi dal respiro internazionale che guarda all’Europa
Breve storia del Liceo Buonarroti, dalla sua istituzione ai nostri giorni
La studentessa ha scritto al Ministro per chiedere esami di Stato in presenza
I risultati del monitoraggio che ha coinvolto gli studenti e i docenti del Liceo